Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, class '' not found in /home/vaaksqug/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 287
TIMELINE |TIMELINE – Massimiliano Muner polaroid

LOADING

ITA | ENG


2010

IL TAGLIO DELLA POLAROID

Nella ricerca di un linguaggio espressivo, si impone la necessità di scomporre e ricomporre la realtà secondo una personale visione, punto di partenza la rielaborazione di opere d’arte note.
2010

KING WARHOL E LA POP ART

Forte l’influenza della pop art, studiata a scuola e poi abbandonata, ripresa come valvola di sfogo e fonte di ispirazione. Da qui lo studio delle grafiche e la progettazione di nuove idee di spazio.

FLAG SERIES

La polaroid diventa un mezzo per trasmettere un messaggio, qui aiutato dal supporto cartaceo di una pagina di Moleskine. Questa tecnica verrà ripresa poi in lavori successivi.

2011

POP ART REVISITED

Sempre presente nei miei progetti la rivisitazione di opere d’arte famose, con particolare attenzione per la pop art. Polaroid Butcher Shop, qui un personale omaggio alla celebre opera di Roy Lichtenstein.
2011

2012

THE PALACE

Scissione e ricomposizione di immagini originali, nella ricerca della dilatazione dello spazio visivo. Tagliare il fotogramma permette di andare oltre il finito suggerendo nuovi e diversi significati.
Viene approfondita la fotografia urbana concentrandosi su elementi architettonici che vengono scomposti e ricomposti nella creazione di forme nuove.
2012

2013

IL PENSIERO DI MAURIZIO GALIMBERTI

Massimiliano è un artista pop…dada…sarebbe piaciuto al mitico Andy…mangia e ritaglia…suona la musica con la fotografiaforbiciosa…le immagini diventano spartiti musicali…le strisce note fotografiche..una fotografia che suona… taglia… corre… scappa…la fotografia… PopMassimilianotaglioso…
Maurizio Galimberti, Milano, 6 marzo 2013
2013

HEAVEN

‘Heaven’ da il via a nuovi progetti dove il messaggio tipografico si fonde con l’immagine in un processo totalmente chimico: la scritta è impressa fotograficamente al centro della foto, in questo caso volutamente evanescente.

2014

REHAB

Una serie di 4 composizione sull’Ospedale Cattinara di Trieste.
Viene approfondita la fotografia urbana concentrandosi su elementi architettonici che vengono scomposti e ricomposti nella creazione di forme nuove.
2014

2015

MIXED MEDIA

Nuove sperimentazioni con nuovi mezzi, in questo caso il messaggio non è più impresso fotograficamente ma direttamente sopra la polaroid: sopra l’immagine, il frame e anche il supporto.
2015

PILL

‘PILL’ e ‘A|GAIN’ dittico, macro fotografia con Hasselblad 500c/m e polaroid instant film.

2016

RECOLLECTION

‘La Maddalena inverno’, instant film peel apart con Polaroid 600SE. Un viaggio intimo in una terra a cui sono molto legato, per documentare i paesaggi dell’isola sarda nel periodo meno frequentato dell’anno.
2016

2017

RECOLLECTION

‘Cinquanta grani di plastica ordine’ e ‘Cinquanta grani di plastica brusio’, dittico.
2017

2018

NOISE

NOISE/POLAROID OLTRE IL SUONO Un progetto in polaroid sulla respirazione, un evento curato da Artrophia, due mostre a Trieste e Milano, una serie di stampe serigrafie a tiratura limitata in collaborazione con Perpetuallab e un catalogo.
2018

ALINARI E POLAROID COLLECTION WESTLICHT VIENNA

Nel 2018 due lavori entrano a far parte della prestigiosa Polaroid Collection [WestLicht, Vienna] e dell’archivio Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia [Firenze, Italia]. A Vienna un trittico della serie HEAVEN, a Firenze un’opera della serie APNOIA.

RECOLLECTION

‘Rimasto’, ready made su fotografie di Riccardo Muner Sr. alpinista e fotografo [1898 – 1984].

2019

RECOLLECTION

‘HATE’ season 1 episodes 1, 2, 3.
2019

RECOLLECTION

‘Ex voto’ in argento, dittico

8×10 LARGE FORMAT PHOTOGRAPHY

‘PU94’ pezzo unico su pellicola istantanea bianco e nero 8×10 Polaroid Originals. Esposto a CAVE CANEM presso Galleria BOCCANERA a Trento nel 2019. Grazie Pluto!

2020

RECOLLECTION

‘Il buio’ mosaico in tempo di Covid-19.
2020

RECOLLECTION

‘TIME TRUTH’ la verità rivelata dal tempo, ready made su cartolina, omaggio a Gian Lorenzo Bernini, serie di 8 in tempo di Covid-19.

2021

FUKINSEI 不均整

L’irregolarità diventa un’opportunità per esplorare i frammenti di una realtà quasi sfuggente, un silente inno al qui ed ora. Allo stesso tempo il gioco di inquadrature imperfette cristallizzate nell’enigmatica bellezza delle sue composizioni, rendono i soggetti [fiori e farfalle], l’eco della vita, della morte e del tempo, suggerendo altre prospettive.
2021

SISTERS

Un nuovo progetto, presto online.